Novembre 30, 2023

Dove trovare casa a Torino? Ecco le zone migliori

Trovare casa a Torino può non essere così facile. Sono in molti coloro che cercano casa in questa città. Alcuni sono studenti universitari, altri giovani che si sono trasferiti per costruire una propria carriera lavorativa. 

Tuttavia, chi si trova a Torino non sa dove può trovare casa e quali sono le diverse zone della città. Ecco quindi una piccola guida sui quartieri di Torino, oltre ovviamente a un consiglio su chi scegliere per ricevere una mano nella propria ricerca. 

Quali sono i quartieri principali dove trovare casa a Torino?

Come prima cosa, è bene conoscere quelli che sono i quartieri principali nei quali trovare casa a Torino. Il capoluogo piemontese è diviso in diverse zone, ognuna con una sua particolarità. Nella fattispecie, i quartieri più interessanti dove cercare casa sono: 

  • Centro Storico
  • Quartiere Crocetta
  • Santa Rita
  • Quartiere Vanchiglia
  • San Salvario

Ecco quali sono le particolarità di ogni zona e perché vale la pena trovare casa in questi quartieri. 

Centro Storico: il cuore pulsante della città

Il primo quartiere di Leggi tutto

Quali sono le grandi passioni degli italiani

Una recente ricerca ha analizzato le grandi passioni degli italiani attraverso sondaggi e interviste. I dati emersi sono molto interessanti e spaziano dall’ovvio calcio ai videogiochi, fino ad arrivare alle escort!

Vediamo quali sono le passioni degli italiani nel 2022.

Calcio

Il calcio continua a rivestire un ruolo chiave tra le passioni degli italiani.

Anche se i mondiali sono andati male, il campionato conquista ancora i cuori e la fedeltà alla squadra porta lo sport più famoso del mondo a conquistare il podio delle passioni.

Gli italiani appassionati di calcio sono tantissimi e, chi più e chi meno, mette lo sport tra le sue principali passioni e tra le attività a cui dedica tempo.

Il calcio si guarda, ma si gioca anche e, a quanto pare, è davvero intramontabile.

Serie TV

Dagli anni 90 fino a 2000, le serie TV sono diventate sempre più importanti, fino a surclassare il Cinema e diventare uno dei contenuti più visti in assoluto.

Le serie TV, viste su Netflix e altre piattaforme, sono una delle passioni più diffuse e condivise tra gli italiani.

Troviamo serie cult, viste praticamente da tutti, e serie meno note che appassionano e affascinano un pubblico più ridotto.

Leggi tutto

Discoteche migliori in Italia: quali sono?

Ci sono alcune discoteche in Italia che sono un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che amano la musica e il divertimento. Infatti, si tratta di locali esclusivi che scelgono buona musica e hanno una location incredibilmente bella. 

Vivere una serata in queste discoteche può essere costoso ma vale la pena farlo almeno una volta nella vita. Quali sono dunque, le migliori discoteche in Italia? Ecco tutto quello che c’è da sapere sui locali più prestigiosi del territorio nazionale

Discoteche migliori in Italia: luoghi magnifici e musica di alta qualità 

Le discoteche migliori in Italia si distinguono per la loro location unica e anche per la musica di alta qualità. Non a caso, questi locali invitano al loro interno i migliori DJ in tutto il mondo, artisti di fama internazionale che sanno come far divertire il loro pubblico. Quando si visita una discoteca simile si vive un’esperienza che difficilmente si trova altrove

Ora basta con le premesse, ecco quali sono le discoteche più interessanti e affascinanti che si trovano in Italia. 

Phi B Leggi tutto

Conosciamo meglio gli strumenti a percussione

Il mondo musicale viene diviso in varie tipologie di strumenti, tra quelli più usati troviamo quelli a percussione.

Tra gli strumenti a percussione più usati troviamo la batteria, che vanta migliaia di appassionati che possono migliorare la loro tecnica con le lezioni di batteria di Free Drumming Studio.

 Come funzionano gli strumenti a percussione 

Gli strumenti a percussione sono tutti quelli che emettono un suono quando vengono percossi utilizzando mani o piedi o altri strumenti come: bacchette, spazzole e battenti.

La storia degli strumenti a percussione fa parte soprattutto delle tradizioni musicali e sudamericane dove sono centrali, mentre nella musica occidentale vengono utilizzate come accompagno.

Gli strumenti a percussione vengono divisi in due macrocategorie: i membranofoni e gli idiofoni.

I membranofoni emettono un suono grazie alla vibrazione della membrana tesa ne sono un esempio i tamburi.

La membrana è costituita da materiali sintetici o naturali e la vibrazione varia in base a vari accorgimenti tecnici che ne vanno ad influenzare il timbro.

Nel caso in cui vengono usate delle fibre naturali abbiamo Leggi tutto