Integrazione e muticulturalità, cosa cambia nelle campagne: è il tema del Premio della Gioventù 2010. C’è tempo fino al 15 febbraio per partecipare al concorso rivolto ai giovani di Assia, Aquitania, Emilia-Romagna e Wielkopolska.
Come vivono i giovani stranieri nelle nostre campagne? Qui in Emilia-Romagna ma anche in altre regioni europee: in Francia, Germania, Polonia?
In che modo i cittadini stranieri e i residenti si incontrano e si conoscono nelle comunità rurali, così diverse per ritmi e tradizioni dalle grandi aree urbane? E quale può essere il ruolo delle giovani generazioni in questo incontro?
E’ su questi temi che si sviluppa il Premio della Gioventù 2010, organizzato dalle Regioni Emilia-Romagna, Assia (D), Aquitania (F) e Wielkopolska (P) e rivolto ai giovani fino a 23 anni. In palio premi fino a 5 mila euro e un soggiorno di tre giorni a Wiesbaden in Assia.
Possono concorrere lavori di tutti i tipi,: scritti, video o filmati, servizi fotografici, elaborati grafici. Tutti i lavori dovranno essere in due lingue, italiano e tedesco.
Per tutti i dettagli sulla partecipazione al concorso si può andare sul sito del Premio della Gioventù o Jugendpreis http://www.jugendpreisstiftung.de/ oppure sul sito della Regione Emilia-Romagna dedicato alla scuola www.scuolaer.it