Che si tratti di organizzare le vacanze in vista delle tanto agognate ferie o più semplicemente di ritagliarsi una piccola pausa dal tran tran quotidiano con un weekend di spensieratezza e relax, la scelta di optare per una località termale è sempre più gettonata, non solo – come si potrebbe erroneamente pensare – da turisti over 50 ma anche da giovani che desiderano scoprire posti nuovi approfittando delle incredibili proprietà curative ed estetiche delle acque termali disseminate un po’ ovunque lungo lo stivale. Pronti allora a scoprire le destinazioni termali top per una vacanza da ricordare? Scopriamole insieme.
Se amate le vacanze invernali e vorreste coniugarle ad un percorso termale di livello superiore, niente paura, la soluzione è Bormio, in Valtellina, un piccolo grande paradiso termale ad alta quota che si sposa alla perfezione con le attività sciistiche della zona. In questo modo, se siete appassionati di sport sulla neve, un percorso benessere termale post attività fungerà non solo da defaticante ma donerà nuova salute a tutto l’organismo. Tra le strutture termali assolutamente consigliate a Bormio troviamo i bagni romani, ubicati presso lo stabilimento termale dei Bagni Vecchi, e le terme libere denominate Vasche di Leonardo da Vinci. Si tratta di due vasche naturali a strapiombo sul fiume Braulio. Un mix perfetto di natura e benessere che lascia a bocca aperta.
Se desiderate invece organizzare delle vacanze al mare senza rinunciare, però, al piacere delle terme, tra le destinazioni termali top da consigliare ne troviamo una sconosciuta a molti: Pantelleria. L’isola, che fa parte dell’arcipelago siculo delle Pelagie, è certamente più nota per il suo mare cristallino che ogni anno ne fa una meta turistica gettonatissima. La verità è che una zona così vulcanica non poteva non avere il meglio, oltre che in termini di bellezza paesaggistica ed acque incontaminate, anche per quanto riguarda il settore termale. Diversamente da altre “terme sul mare”, qui a Pantelleria troviamo tantissimi piccoli laghi termali direttamente sulla riva. Oltre alle acque termali estremamente efficaci per curare in particolar modo i disturbi della pelle, in queste zone, per la gran parte totalmente libere, è possibile sfruttare il limo, un deposito naturale che, massaggiato delicatamente sulla pelle bagnata dalla stessa acqua termale, funge da efficace scrub detossinante.
Risalendo nuovamente lo stivale alla ricerca di altre destinazioni termali top, non potevano mancare in questa classifica le terme di Abano e Montegrotto. Ci troviamo nella zona veneta dei Colli Euganei, una zona termale estremamente vasta che propone ai suoi tanti turisti soluzioni wellness molto varie e personalizzabili. Tra le tantissime opzioni disponibili in questo luogo che, data la sua estrema bellezza paesaggistica, fu scelto anche da Petrarca per ritemprarsi, il consiglio è quello di visitare le Terme Preistoriche a Montegrotto e le piscine Leonardo da Vinci ad Abano, due stabilimenti termali ricchi di fascino e benessere.