Novembre 30, 2023

Libri Cult: 3 titoli che i giovani dovrebbero assolutamente leggere

Fino a qualche anno fa il mondo della cultura tremava, perché i giovani avevano smesso di leggere. Molti credevano che il problema fossero le nuove tecnologie, che irretivano i giovani in vizi e abitudini a dir poco alienanti. Ma a nostro avviso il problema era forse una vera e propria mancanza di consapevolezza verso i libri. Qual è il senso di un libro, si chiedevano senza riuscire a trovare una risposta. Poi per fortuna c’è stata un’inversione di rotta. Ad un certo punto, vuoi anche grazie alle molte opere di sensibilizzazione fatte nel corso del tempo, i giovani hanno iniziato a comprendere che i libri racchiudono la speranza di poter capire se stessi, di poter capire il mondo, di poter apportare un qualche cambiamento che abbia valore, veri e propri strumenti per poter creare un futuro. E così oggi sono per fortuna sempre più numerosi i giovani che leggono e che lo fanno con estremo piacere. Proprio per questo motivo siamo andati alla ricerca di 3 titoli che a nostro avviso i giovani di oggi dovrebbero assolutamente prendere in considerazione per le loro letture.

Ecco i 3 libri cult immancabili per i giovani:

  • Lettere all’ashram di Mohandas Karamchand Gandhi. Si tratta di un libro che parla di non violenza e di rispetto per tutta le religioni, di fratellanze e umanità, ma anche di voglia di avere giustizia e di vedere riconosciuti i propri diritti civili. I giovani davanti a queste lettere hanno la possibilità di riportare alla luce quindi alcuni concetti che purtroppo sembrano essere stati dimenticati della nostra società contemporanea, una società dove di sicuro non c’è rispetto per le differenze né fratellanza alcuna e dove coloro che voglion far valere i propri diretti spesso lo fanno a spese degli altri e sempre e solo con episodi di violenza.
  • Un romanzo di Wendell Berry, a voi la scelta. Non vogliamo indicarvi un titolo preciso di questo straordinario autore, perché tutti sono eccellenti a nostro avviso per i giovani di oggi. Wendell Berry è un romanziere e poeta, ma è anche un contadino, un ecologista, un attivista e un pacifista. Si tratta di un narratore che prende in considerazione quindi alcuni tra i temi oggi più scottanti e lo fa con un linguaggio moderno, spesso anzi del tutto fuori dagli schemi, che siamo più che sicuri i giovani di oggi apprezzeranno molto. In alternativa ai suoi romanzi, è sempre possibile cogliere anche un testo di saggistica, ma a nostro avviso ha meno impatto e forse per alcuni giovani potrebbe risultare un po’ più noioso.
  • Domani, un nuovo mondo in cammino, di Cyril Dion. Stanno nascendo così tanti progetti interessanti nel mondo, che hanno di mira un qualche tipo di cambiamento per l’umanità intera, così tanti che è davvero difficile riuscire a scoprirli tutti in modo autonomo. I giovani oggi però hanno a loro disposizione questo libro, un vero e proprio strumento di scoperta e di ricerca, che li porta alla conoscenza di alcuni tra i più importanti progetti che mirano a modificare il mondo. Sono tante piccole storie e tanti piccoli protagonisti, che stanno gettando le basi per il futuro!

Comments

comments