Novembre 30, 2023

ll piercing al naso: dall’India all’Occidente è il più richiesto

ll piercing al naso è forse il più sfoggiato e non solo dalle ragazze e dai giovani in generale ma anche da persone adulte; oltre che da molte celebrities; le tipologie di piercing al naso sono parecchie, a seconda del punto perforato, della direzione richiesta del foro e dei gioielli applicati.

Il più comune è il piercing alla narice, ispirato dalle usanze socio-culturali dell’India, dove viene praticato sulla narice sinistra delle giovani donne; pare che la posizione agevoli il parto, questa teoria si basa sulle conoscenze della medicina Ayurvedica, anche le usanze del Pakistan e del Nepal hanno influenzato questo piercing nel resto del mondo, che è stato ripreso e diffuso in Occidente dai ragazzi dediti alla cultura punk.

Viene portato sia dalle donne che dagli uomini; in alcuni casi vengono perorate entrambe le narici; oppure il setto nasale che è un piercing decisamente meno diffuso di quello alle narici. In questo caso è la cartilagine che divide le due narici ad essere perforata e adornata con un gioiello, che va applicato con molta cautela e che deve essere leggerissimo; il naso è delicatissimo e sensibilissimo al dolore.

In Bengala il piercing al setto si usa come segno distintivo per le donne sposate; indica che la donna è occupata sentimentalmente. In Nepal invece serve per distinguere la posizione sociale, in base al metallo utilizzato per il gioiello: oro, argento o metalli poveri.

Queste tipologie di piercing al naso sono risalenti a epoche molto remote, a differneza del piercing al ponte cioè un foro praticato alla parte superiore del naso, è piercing superficiale e abbastanza problematico, inventato di recente e molto difficoltoso sia nell’esecuzione che nell’inserimento del gioiello, soggetto a rigetto e fastidi di vario tipo.

Fonte: http://tatuaggipiercing.it/

Comments

comments