Giugno 5, 2023

Tutto quello che non sai sui rapporti intimi

I rapporti sessuali, denominati anche amplessi, si riferiscono all’atto della riproduzione. Vengono classificati in base al sesso del partner scelto ma anche secondo il numero dei partecipanti; quando i rapporti sessuali coinvolgono soltanto un individuo si parla di masturbazione. Invece, l’orgia indica il sesso di gruppo, ossia quello al quale partecipano più persone.
Il rapporto può essere omosessuale se riguarda persone che appartengono allo stesso sesso invece è eterosessuale quando si è di generi differenti. Un’altra classificazione è relativa alle varie parti del corpo coinvolte; si parla di sesso anale quando la penetrazione riguarda l’ano invece, in quello vaginale la penetrazione avviene nella vagina femminile. Il sesso orale fa riferimento alle varie pratiche effettuate stimolando gli organi genitali, sia maschili che femminili, con la bocca.
L’amplesso è preceduto dai preliminari, utili per raggiungere l’eccitazione necessaria a completare il rapporto. I preliminari si compongono di coccole e carezze, più o meno intime, volte a stimolare alcune parti specifiche del corpo, come per esempio i glutei, il pene ed il seno. Nelle donne la vagina si lubrifica mentre negli uomini si raggiunge l’erezione; oltre all’eccitazione, i preliminari sono un modo intimo per conoscere il corpo del proprio partner ed il proprio. Infatti, non esistono movimenti e carezze standard ma ognuno ha preferenze particolari che si scoprono con il tempo e l’intimità.
Il primo amplesso è un traguardo importante da conseguire soltanto quando ci si sente realmente pronti e sicuri.
Quando una ragazza ha un rapporto sessuale completo avviene la lacerazione dell’imene, cioè della membrana che si trova nella vagina. Questo avvenimento può dar luogo ad una perdita di sangue ed ad una sensazione di fastidio o dolore, destinato a placarsi abbastanza facilmente.
Nell’uomo invece non accade niente di simile e non esistono segnali specifici che possano indicare la perdita della verginità.
I rapporti sessuali possono essere, o no, di tipo occasionale cioè che riguardano persone con le quali non si ha una relazione stabile. Onde evitare spiacevoli inconvenienti è necessario mettere sempre in atto alcune precauzioni utili per salvaguardare la salute propria e quella del proprio partner, inoltre, utilizzare il profilattico protegge anche dal rischio di gravidanze indesiderate. E’ bene ricordare che la pillola contraccettiva previene, esclusivamente, la fecondazione ma non svolge nessuna azione nei confronti delle malattie sessualmente trasmissibili. Il condom deve essere impiegato anche quando si hanno rapporti anali ed orali infatti, alcuni virus e batteri si possono trasferire dalle mucose genitali a quelli orali, causando patologie anche gravi.

Comments

comments

Lascia un commento