Novembre 30, 2023

Nuovi quiz per la patente, cambiano le regole per i più giovani

Per i giovani che cominceranno a cimentarsi con gli esami della patente nei prossimi mesi cambiano alcune regole su come poterla conseguire, e vengono sia aggiunti quiz su argomenti nuovi che aggiornati alcuni di quelli vecchi. Quindi chi vuole conseguire la patente di guida deve cominciare sin da adesso ad esercitarsi con i quiz patente 2013, perché a breve ci sarà l’introduzione di circa 800 nuove domande che spazieranno su diverse tipologie di argomenti.
I quiz che finora sono stati utilizzati nei vecchi esami per la patente resteranno ancora in vigore, solo che quelli più vecchi, e possiamo aggiungere ormai obsoleti, subiranno delle modifiche per renderli più adatti alle nuove esigenze. Tra gli argomenti sui quali verteranno in nuovi quiz troviamo in primis tutto ciò che riguarda la documentazione necessaria alla circolazione, compreso il sistema delle sanzioni e le normative sul decurtamento dei punti, ma avranno molto spazio anche gli equipaggiamenti di sicurezza ed il comportamento alla guida.
Le maggiori novità non riguardano solo coloro i quali vogliono prendere la patente B, ma ci saranno nuove normative anche per il conseguimento della patente per i motocicli, con cambiamenti sulle fasce d’età e l’introduzione delle nuove regole di circolazione. Infatti ad esempio è previsto che all’età di 14 anni si possa conseguire la patente AM, che va a sostituire il vecchio patentino per i ciclomotori, e sarà valida per la guida dei ciclomotori fino a 50cc, ma solo in Italia, perché la direttiva dell’Unione Europea fissa l’età minima a 16 anni, con i vari paesi che hanno la facoltà di abbassare questo limite fino a 14.
I giovani in possesso del vecchi patentino se lo vedranno sostituito dalla patente AM al primo rinnovo utile, mentre invece cambia la regola di conseguimento per chi ha già compiuto i 18 anni e non è in possesso alcuna patente. Prima per poter conseguire il patentino bastava frequentare un semplice corso teorico in un’autoscuola, ora invece per poter avere la patente AM dopo i 18 anni si dovrà sostenere l’esame con i quiz teorici, seguito dalla prova pratica.
La patente A senza alcuna limitazione non potrà essere conseguita prima dei 24 anni di età, e darà accesso alla guida di tutti i veicoli che fanno parte della categoria. Viene quindi innalzato il vecchio limite che era stato posto a 21 anni, e cambiano anche le modalità della prova pratica da sostenere per ottenerla, con diverse regole che dovranno essere seguite alla lettera anche per quanto riguarda l’abbigliamento.
Per poter sostenere la prova pratica per il conseguimento di qualsiasi patente per i motocicli bisognerà presentarsi all’esame con l’abbigliamento adatto, e cioè il casco in versione integrale, i guanti, una giacca che abbia le protezioni sia per i gomiti che per la schiena, dei pantaloni lunghi con annesse le protezioni per le ginocchia, ed infine anche le scarpe chiuse.
Come al solito ci vorrà sicuramente del tempo prima che tutte queste nuove regole vengano digerite dai giovani che si apprestano a conseguire la tanto agognata patente, anche se sia i nuovi quiz ministeriali che le nuove regole sul conseguimento della patente sono un male necessario per ridare smalto ad un esame che aveva bisogno di adeguarsi ai tempi moderni.

Comments

comments