Giugno 5, 2023

Imparare un metodo di studio

 

Le lezioni scolastiche sono ricominciate e con esse il malumore di moltissimi adolescenti, destinati loro malgrado ad interminabili pomeriggi in compagnia dei temuti libri di testo. Lo studio viene da sempre visto da molti giovani come un peso ed una perdita di tempo, anziché una importante opportunità di crescita culturale. La maturità porta spesso con sé la consapevolezza dell’importanza di ciò che fino a pochi anni prima si odiava dal profondo del loro cuore, suscitando così parecchi rimpianti su ciò che poteva essere e che non è stato: il titolo di studio.

Avere abbandonato a suo tempo la strada che porta al diploma, provoca infatti in molte persone sensazioni di rammarico che possono sfociare nell’iscrizione ad una scuola di recupero anni. Cepu è stata una delle prime realtà italiane ad operare in questo campo, divenendo negli anni ‘90 sulla bocca di tutti, ma il settore è pieno di istituti importanti e di qualità, soprattutto nel Nord Italia. In quanto a corsi recupero Verona, Venezia e Milano offrono probabilmente le soluzioni più autorevoli e all’avanguardia.

Per non dover rimediare alcuni anni dopo, sarebbe dunque bene non commettere errori durante il periodo dell’adolescenza e capire che concludere il percorso formativo della scuola superiore è ormai lo step minimo per poter ambire ad un futuro soddisfacente.

Spesso alcuni giovani studenti perdono la voglia di studiare anche perché non è stato insegnato loro un metodo efficace che possa garantire il minimo sforzo. Quello di programmare anzitempo la suddivisione dello studio in vista di un esame o di una verifica, è certamente un’ottima strategia che consente tra l’altro di disporre ogni giorno di qualche ora da dedicare ai propri hobby. Scrivere mentre si legge, organizzando il tutto sotto forma di schemi è un altro ottimo metodo, dato che dà la possibilità di memorizzare già molte informazioni.

Comments

comments

Lascia un commento