Novembre 30, 2023

Vacanze on the road, controlla la tua assicurazione auto

 

Tra i viaggi preferiti dai giovani, sicuramente l’on-the-road è ai primi posti: libertà di movimento, possibilità di vedere più posti, indipendenza, avventura. Tutto quello che si può desiderare da una vacanza, specialmente se organizzata alla fine di un percorso di studi, come dopo la maturità o al raggiungimento della laurea.
Se la vacanza on-the-road è il prototipo del viaggio easy, semplici non sono i preparativi. E’ infatti importante informarsi per prevenire spiacevoli inconvenienti facendo prima degli opportuni controlli. Primo fra tutti, controllare l’automobile.
Tra i controlli da effettuare prima della partenza ci sono ovviamente quelli più classici, di tipo meccanico, come l’olio, l’acqua e la pressione delle gomme. Ma ci sono anche verifiche di tipo amministrativo che andrebbero eseguite prima di lasciare il nostro Paese: la principale è il controllo della validità della nostra assicurazione auto, validità che non deve riguardare solo la data di partenza ma anche tutto il periodo di permanenza all’estero e fino al nostro ritorno a casa.
Viaggiare privi di assicurazione auto valida è una grave infrazione al codice della strada tanto in Italia quanto all’estero, per questo è bene fare qualche controllo in più prima, per evitare spiacevoli sorprese dopo.
Se durante il viaggio ci si dovesse accorgere che la nostra polizza è scaduta, niente paura, c’è ancora modo per mettersi in regola, acquistando immediatamente una nuova polizza RCA online o rinnovando quella attiva. Molte compagnie sul loro sito internet consentono il rinnovo dell’assicurazione auto con un solo click direttamente nell’area personale. Ad acquisto effettuato ci viene inviato via mail il tagliando provvisorio che è possibile stampare ed esporre sul veicolo.
Ma oltre a verificare la data di scadenza della polizza, prima di varcare i confini nazionali, è anche necessario controllare che la nostra assicurazione sia valida nel Paese che andremo a visitare.
In questa fase ci torna utile la famosa Carta Verde, che è un documento che le compagnie assicurative forniscono in allegato al contratto. La carta verde permette di viaggiare in tutta sicurezza con la propria RCA italiana in quegli Stati dove questo documento viene riconosciuto come valido; per intenderci ad oggi la carta verde viene riconosciuta come valida in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea nonché in molte nazioni a noi vicine come la Svizzera, la Croazia o il Principato di Monaco, e tanti altri ancora (la lista completa è di solito presente sul documento).

Comments

comments