Girando in rete ho notato che molti utenti hanno riscontrato nell’installazione di wordpress 2.5.1 su server dedicati Windows. Di seguito vi indicherò quali sono i passi corretti da seguire per la giusta configurazione. Si comincia innanzitutto con il download del file di installazione in italiano direttamente dal sito wordpress (Solitamente il file si presenta in formato zippato per una questione di velocità di download). Una volta scompattato il file bisogna modificare il file di installazione wordpress /wp-config.php e successivamente caricare il tutto sul tuo server windows. Piccolo consiglio personale è quello di utilizzare editor note per creare i testi in quanto potreste diversamente avere difficoltà nella successiva codifica del file che potrebbe non essere letto in maniera corretta dal browser e quindi non essere eseguito dal server. Una volta eseguita la configurazione, si può procedere all’installazione del blog attraverso il file /wp-admin/install.php . se abbiamo eseguito il download dei file in inglese, possiamo installare a questo punto il pacchetto della lingua che potete tranquillamente trovare sul sito di wordpress. A questo punto il vostro blog dovrebbe risultare correttamente installato e funzionante. Nonostante abbiate seguito correttamente tutta la procedura però, potrebbe capitarvi che, nell’importazione dei vecchi post, potreste avere problemi. All’interno del pannello di amministrazione di wordpress, abbiamo un comando che importa o esporta i dati in file XML. Può capitare però che nonostante abbiate creato il file formato XML dei vecchi posts, la procedura di importazione all’interno del nuovo blog non vada a buon fine. Questo può capitare perché lo script di importazione non riesce a creare la cartella /wp-content/uploads o se anche questa cartella viene creata a mano, non riesce a salvare i dati all’interno della stessa in quanto non si possiedono i permessi necessari. Infatti un server dedicato windows non da la possibilità di modificare i permessi delle cartelle ed è per questo motivo che spesso in giro nel web leggiamo dell’impossibilità di installare wordpress su server windows. Ma come vi dimostrerò questo non è assolutamente vero. Basta infatti impostare come cartella predefinita per gli upload la cartella che sul server dedicato possiede i permessi più ampi (solitamente è la cartella /public). Ecco quindi risolto il dilemma per l’installazione di wordpress su server dedicati windows.